La metafora del teatro esprime al meglio l'essenza del libro:
"Tutto ciò che posso dirti con certezza è che io, per esempio, non ho un io, e che non voglio o non posso assoggettarmi alla buffonata di...
Quando pensi che ormai sia troppo tardi, forse ti stai sbagliando.
"Allora ho cercato di raggiungere una conoscenza più profonda e, dedicandomici giorno e notte, ho realizzato in me stesso l'essenz...
Con Alan Bennett si ride. Le sensazioni provate nella stanza di ingresso del suo immaginario sono sempre molto divertenti.
"Delia era un'altra paziente simulata.«Comunque è bello essere guardate» os...
"Era lucido, ma la sua non era la normale lucidità di tutti i giorni, quella che ammettiamo di possedere; era, invece, quella lucidità che l'indomani ci fa arrossire, forse perché dà alle cose che in ...
La carta ed il territorio, la percezione e la realtà. Houellebecq, il chirurgo delle emozioni, racconta di questa dicotomia. L'effluvio inarrestabile ed inesauribile della vita vera, da un lato, e le ...
Uomini e donne crescono strappando ali al vento ed obliando il falso. Cadono, poi si rialzano inferociti e pronti ad ingoiare il cuore. Volontà precarie cedono all'insolenza di sfidare il loro ignoto,...
Il punto di partenza di questa analisi si situa nella Grecia antica, con particolari e frequenti riferimenti alla città di Atene, dove l’aggregazione umana seguì un iter di formazione e diffusione sul...
Non credo esistano percorsi di crescita umana replicabili nella vita di differenti persone. Di certo, però, esistono persone il cui intervento nella vita altrui, condiziona definitivamente il percorso...
L'ansia di correggere. Il bisogno incontenibile di modificare il pensiero ed il comportamento altrui attraverso una correzione permanente.
"...tutta la sua esistenza era costruita come una correzione...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...