"La terribilità della vita consiste nel fatto che nulla può garantirci maturità ed evoluzione. Per quante conoscenze possiamo accumulare, esse non necessariamente conferiranno sicurezza e stabilità al...
Non c’è nulla da fare,
sai, non posso
trovare le parole per dire di te, scrivere
la tua assenza,
la lontananza smisurata,
che un miracolo d’amore,
talmente grande da travalicarla,
ha tra...
Attraverso l'analisi della sfera pubblica borghese, Habermas ha messo in luce i fondamenti di razionalità e legittimità dello stato democratico a partire dall'istituzione della discussione critica tr...
La democrazia antica si fondava sul principio secondo il quale i problemi che riguardavano la comunità andavano risolti collettivamente. Al termine del dibattito, la decisione presa risultava una con...
L’immagine mitica della polis non deve trarre in inganno l'osservatore contemporaneo che si interroghi sulla effettiva libertà dei membri di quella organizzazione politica, poiché l’esclusività ne era...
Una profonda immersione nell'uomo. Una tra le più profonde immersioni nella mascolinità che mi siano mai capitate.
Non avendo le bombole, si è trattato di pericolosa apnea.
"Nell'indifferenza freme...
(Camminando nel bosco un giorno asciutto d'inizio
primavera, sui pendii dietro la Fattoria di Landing Lanes
sul fiume Kentucky, con Tanya e Wendell)
Sotto le foglie morte Tanya trova una tartaru...
Lo stato, per Kant, non deve occuparsi di assicurare il benessere e la felicità del popolo perché non esiste un benessere indipendente dalla personalità umana tale da poter essere unilateralmente elar...
La carta ed il territorio, la percezione e la realtà. Houellebecq, il chirurgo delle emozioni, racconta di questa dicotomia. L'effluvio inarrestabile ed inesauribile della vita vera, da un lato, e le ...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...