PARTE PRIMA
Negletta dal marito, rifiutò
di farsene una pena, ma riempì
la sua stanza da letto solitaria
di costosi apparecchi
per distillare dei profumi nuovi:
si era fabbricata su mi...
La carta ed il territorio, la percezione e la realtà. Houellebecq, il chirurgo delle emozioni, racconta di questa dicotomia. L'effluvio inarrestabile ed inesauribile della vita vera, da un lato, e le ...
Il libro capolavoro di Maugham è il racconto di una ricerca e di un abbandono. La ricerca del divino e l'abbandono alla vita.
"E' difficile non chiedersi cosa sia la vita e se ha un senso o se è tutt...
La metafora del teatro esprime al meglio l'essenza del libro:
"Tutto ciò che posso dirti con certezza è che io, per esempio, non ho un io, e che non voglio o non posso assoggettarmi alla buffonata di...
Il titolo del libro è fuorviante. Il titolo corretto dovrebbe essere "Io sono Priamo". E' infatti Priamo il protagonista del libro. E' Priamo l'uomo attorno a cui ruota il vortice del racconto. Achill...
L'ansia di correggere. Il bisogno incontenibile di modificare il pensiero ed il comportamento altrui attraverso una correzione permanente.
"...tutta la sua esistenza era costruita come una correzione...
La breve vita dei nostri antenati
Non arrivavano in molti fino a trent’anni.
La vecchiaia era un privilegio di alberi e pietre.
L’infanzia durava quanto quella dei cuccioli di lupo.
B...
Quando sbucciamo una mela con un coltello affilato, e ci preoccupiamo di non intaccare la polpa, non ci rendiamo conto che è proprio nella buccia che si trovano le proprietà benefiche del frutto. Carv...
"Anche agli adulti, assai spesso, capita di vivere i grandi mutamenti dell'esistenza - magari lungamente attesi, o presagiti, o temuti - in una sorta di assenza, e di stupore, che non lascia spazio al...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...