In quale oceano, in quale notte
la sto perdendo
chiesi al delfino
Disse il delfino:
nell'acqua nera
dove quello che unisce separa
dove il silenzio è un boato
dove sei perso anche tu.
...
Il titolo del libro è fuorviante. Il titolo corretto dovrebbe essere "Io sono Priamo". E' infatti Priamo il protagonista del libro. E' Priamo l'uomo attorno a cui ruota il vortice del racconto. Achill...
Philip Roth ha in mano una doppia coppia.
"Una donna che dice: «Sarebbe egoista da parte mia chiedere a mio marito di lasciare la sua amichetta». - Eppure lo penso davvero."
(Philip Roth, Inganno,...
Non credo esistano percorsi di crescita umana replicabili nella vita di differenti persone. Di certo, però, esistono persone il cui intervento nella vita altrui, condiziona definitivamente il percorso...
L'ossessione contamina il sentimento. La spontaneità e la leggerezza di un vero innamoramento, se contagiati dall'ossessione, si corrompono e decadono. Lo slancio, forse goffo ma sincero, del ragazzo ...
Attraverso l'analisi della sfera pubblica borghese, Habermas ha messo in luce i fondamenti di razionalità e legittimità dello stato democratico a partire dall'istituzione della discussione critica tr...
All'inizio è il corpo.
"Aveva appena finito di nuotare e ora respirava profondamente, come se volesse mandar giù nei polmoni tutte le componenti di quel momento, il calore del sole e l'intensità del...
L’immagine mitica della polis non deve trarre in inganno l'osservatore contemporaneo che si interroghi sulla effettiva libertà dei membri di quella organizzazione politica, poiché l’esclusività ne era...
Il libro capolavoro di Maugham è il racconto di una ricerca e di un abbandono. La ricerca del divino e l'abbandono alla vita.
"E' difficile non chiedersi cosa sia la vita e se ha un senso o se è tutt...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...